Per una sessantina di allievi dell’obbligo formativo, inizia oggi il Campo Nazionale ENGIM -We are, we share, we care, l'appuntamento organizzato ogni anno dall'Animazione Pastorale Giuseppina (APG) per condividere un’esperienza indimenticabile e insostituibile per tutti, formatori e accompagnatori compresi.
Fino al 17 maggio, i ragazzi provenienti dalle varie sedi ENGIM in Italia, accompagnati da 15 formatori/animatori, faranno base a Casa Cares a Reggello (FI) e trascorreranno cinque giorni intensi di visite e scoperte per approfondire il tema dell'impegno politico e della dimensione della generatività rispetto alla quotidianità formativa vissuta.
L'obiettivo che l'APG si è prefissata quest'anno è quello di aiutare i ragazzi a pensare il mondo del lavoro a partire da alcuni stimoli, per favorire delle scelte di vita consapevoli. Con questo scopo, nei prossimi giorni visiteranno la Scuola di Barbiana diretta da don Milani e la Scuola Cisl, faranno l'esperienza di servizio Matogrosso e, tra le varie attività, anche la visita e la caccia al tesoro nella bella città di Firenze!
Anche quest'anno il Campo è stato preparato attraverso un "cammino" di più tappe nel corso dell'anno formativo, con l'intento di aiutare i ragazzi a conoscersi prima, a conoscere la figura del priore di Barbiana e a fare gruppo per vivere al meglio questi giorni insieme.
Buon Campo agli allievi e ai loro formatori!
Un’esperienza di cuore e di comunità
Un onore per tutte le scuole ENGIM aprire il dialogo con il Ministro Valditara e far conoscere le nostre scuole
4 anni per il diploma di maturità + 2 anni di specializzazione per una carriera assicurata.
Il calendario degli avvenimenti per... ORIENTARSI alla scuola alberghiera!
36040 - Tonezza del Cimone (VI)
Viale degli Alpini, 26